|
In esperienze analoghe maturate in Inghilterra e in Italia, si sono costatati:
il cambiamento di stato: nuovo ambiente con nuovi stimoli sensoriali;
la riabilitazione: conoscenza del proprio corpo, sviluppo dell’equilibrio, eseguendo movimenti e gesti non usuali ci si confronta e misura nella ricerca di “nuove abilità”;
la sensazione di indipendenza e autonomia data dal fare quello che fa una persona “normo dotata”, come ad esempio la possibilità di timonare, una grossa imbarcazione con il minimo sforzo;
la dinamica di gruppo: convivenza in spazi contenuti, confronto con caratteri, stili e abitudini diversi, cooperazione, responsabilizzazione, socializzazione.
|